Chi siamo
Alessandro Busi nasce a Bologna e fin da piccolo ama la storia romana, l’avventura e gli amici. Gli studi classici gli fanno conoscere il latino e scoprire un nuovo idolo: Caio Giulio Cesare. Studia giurisprudenza e intanto sogna Roma antica. Incontra Alessandra a Venezia e scopre che hanno molto in comune. S’innamora di lei e la convince a trasferirsi a Bologna, città ricca di storia le cui origini parlano la lingua degli etruschi e dei romani e la cui campagna è ideale per chi ama natura e passeggiate. Nel tempo, quello che era iniziato come il sogno di una casa in campagna evolve e muta nel progetto di una Domus Romana, cristallizzandosi infine nell’idea di una casa romana al tempo stesso vivibile, immersa nel verde e capace di accogliere e ospitare altri appassionati come loro. Un sogno che vale la pena inseguire.
Alessandra Rossato nasce a Milano e ama la storia, la lettura, i costumi e i travestimenti. Un caso fortunato, o forse il Fato, le fa conoscere Alessandro e, dopo un fidanzamento a distanza, la porta a raggiungerlo a Bologna. Qui i due condividono ogni tipo di avventura e sognano una casa fuori città. Cominciano con il progettare una casa e alla fine si ritrovano a smuovere amici archeologi, architetti, muratori e ingegneri per realizzare una Domus Romana che sia contemporaneamente autentica, realistica, e vivibile da chi è abituato a vivere circondato dalle comodità moderne.
La Squadra
Dall’edilizia all’archeologia, dalla decorazione d’interni alla promozione d’immagine, un progetto come Domus Libertas poteva prendere forma solo con il supporto di professionisti appartenenti ai settori più diversi in costante dialogo reciproco.
Più ancora, il team è formato da persone che hanno capito immediatamente come un progetto ambizioso quanto unico nel suo genere richieda non solo professionalità ed esperienza, ma anche passione e convinzione. È una sfida che abbiamo intenzione di vincere.