Introdotto da Numa Pompilio nel 713 a.C. Februarius deriva il suo nome dal verbo latino “februare” ovvero “purificare”. Il mese di Febbraio era infatti il periodo durante il quale venivano eseguiti i riti di purificazione. Secondo alcuni studiosi il nome invece deriva dal dio etrusco Februus o dalla dea romana Febris, entrambi divinità della febbre di cui si cercava di accattivare la protezione tramite vari riti di purificazione durante il mese di Febbraio. In inglese il mese di febbraio si chiama February, talmente simile al latino Februarius da farci costantemente ricordare il nostro passato.
Festività di Februarius/Febbraio
7-17 Febbraio: Fornacalia, feste in onore della dea Fornace custode del buon funzionamento del forno del pane
13-21 Febbraio: Parentalia, feste in onore degli antenati
13-15 Febbraio: Lupercalia, feste in onore di Luperco protettore della fertilità
17 Febbraio: Quirinalia, festa in onore di Quirino
21 Febbraio: Feralia, festa in onore delle divinità infere
22 Febbraio: Caristia, festa in cui si celebrava l’amore familiare
23 Febbraio: Terminalia, festa in onore di Termine
24 Febbraio: Regifugium, festa in ricordo della fuga del Rex Sacrificulus
27 Febbraio: Equirria, corsa equestre in onore di Marte
[di Camilla Rinaldi]