Il mese di Gennaio, in latino Ianuarius, fu infrodotto nel caledario romano da Numa Pompilio nel 713 a.C. Per i romani era il mese dedicato a Giano Bifronte, patrono dei momenti di passaggio. Proprio alla divinità Giano il mese di gennaio deve il suo nome, in quanto in latino Giano si diceva Ianus da cui Ianuarius.
Dal 153 a.C fu stabilito che i Consoli entrassero in carica proprio il primo giorno del mese di Ianuarius.
Nella lingua inglese il nome del mese di gennaio, January, richiama Ianuarius forte e chiaro. E i secoli non sembrano passati.
Festivita di Ianuarius/Gennaio
1 Gennaio: feste in onore di Esculapio, dio dela medicina, e Veiove, dio protettore del bosco sacro al Campidoglio
3-5 Gennaio: le date più comuni indicate per i Compitalia, festività in onore dei Lari degli incroci, i Lares Compitales
5 Gennaio: festa della dea Vica Pota, la dea della vitoria e della conquista
9 Gennaio: Agonalia in onore di Giano
11 Gennaio: Septimontium, la processione lungo i sette colli di Roma
11 e 15 Gennaio: Carmentalia, feste in onore della ninfa Carmenta
24-25-26 Gennaio: Sementivae, festa di fine della semina
[di Camilla Rinaldi]