Nell’antica Roma molto antica, nel calendario stabilito dal fondatore di Roma Romolo, il mese di Luglio era chiamato Quintilis.
Quintilis derivava dal termine latino “quinque“, ossia cinque, in quanto era appunto il quinto mese dell’anno romano, che partiva a marzo.
Nel 44 a.C. Il Senato romano deliberò di cambiare il nome al mese, da Quintilis a Iulius, in onore del console Gaio Giulio Cesare, Caius Iulius Caesar, che era nato il 13 Luglio.
In lingua inglese il mese di luglio si chiama July, come Iulius.
Festività di Iulius/Luglio
5 Luglio: Poplifugia, festa in onore di Giove
6-13 Luglio: Ludi apollinares in onore di Apollo
9 Luglio: Capritinia, festa in onore di Giunone Caprotina
19-21 Luglio: Lucaria, festa in onore delle divinità boschive
23 Luglio: Neptunalia, festa in onore di Nettuno
25 Luglio: Furrinalia, festa in onore di Furrina divinità arcaica legata alle acque
[di Camilla Rinaldi]