Il mese di Giugno, in latino Iunius, era il mese consacrato al Sole o alla Libertà.
Il nome del mese di giugno probabilmente deriva da quello della dea Giunone, la divina sposa di Giove. Nell’antica Roma era considerato di cattivo auspicio celebrare sposalizi prima della metà di questo mese, mentre si credeva che sposarsi nella seconda metà del mese di giugno avrebbe portato buona sorte alla nuova coppia (Giunone era la dea degli sposalizi).
Nei suoi Fasti il poeta Ovidio, contrapponendo Iunius a Maius (giugno e maggio), sostiene che Iunius sia il mese consacrato alla giuventù, in latino iuniores, all’opposto di Maggio, mese consacrato agli antenati, in latino maiores.
Iunius in lingua inglese diventa June, e ancora dopo millenni la lingua latina ci strizza l’occhio in termini di uso quotidiano.
Festività di Iunius/Giugno
3 Giugno: festa in onore di Bellona
7-15 Giugno: Vestalia, festa in onore di Vesta
11 Giugno: Matralia, festa in onore di Mater matuta, dea del Mattino
15 Giugno: Iuppiter Invictor, festa in onore di Giove
20 Giugno: festa in onore di Summanus, dio del tuono
[di Camilla Rinaldi]